Athlon Settembre Ottobre

22

molto tempo e molta energia. Anche

le commissioni si sono davvero pro-

digate perché tutto andasse secondo

i piani e ci tengo a ringraziare tutti per

il massimo impegno dimostrato. Im-

portante è stata anche la presenza di

Adidas Italia, sponsor tecnico federa-

le, rappresentata da Emilio Appiana».

La nuova strategia di sviluppo -

Alla riuscita dell’evento hanno con-

tribuito anche le Istituzioni: dal Se-

gretario Generale della European

Karate Federation ai Presidenti delle

Federazioni croata e austriaca, pas-

Symposium 2025

il karate italiano si confronta su progetti e prospettive per il futuro

di Saverio Cambiotti - foto di Francesco Della Manna

volgimento delle varie commissioni

karate e arbitrali - abbiamo portato

a Lignano, in neanche una settimana,

circa duemila persone. Un bilancio

che gratifica l’immenso lavoro svolto

negli ultimi mesi».

Il Symposium ha messo in moto l’in-

tero apparato federale, con uno sfor-

zo organizzativo che ha coinvolto

uffici, commissioni, referenti tecnici

e dirigenti. «Anche nei momenti più

difficili – sottolinea – la Federazione

ha funzionato al 100%, a partire dagli

uffici federali, in particolare del set-

tore karate, che per l’organizzazio-

ne del Symposium hanno impiegato

L’EVENTO KARATE

La grande famiglia del karate italiano si

riunisce in Symposium: l’intervista a Da-

vide Benetello che ne traccia un bilancio

positivo tra record di presenze e focus su

internazionalizzazione, inclusività e pro-

getti futuriL

’immagine finale, che il Presi-

dente del settore karate del-

la FIJLKAM Davide Benetello

porta con sé dopo il Sympo-

sium 2025, è quella di una fa-

miglia: «La sensazione che tutti han-

no avuto è di far parte di una grande

famiglia. La cerimonia di premia-

zione, in particolare, ha dimostrato

quanto il karate italiano sia unito, e

quanto sia fondamentale la collabo-

razione.»

La Grande Famiglia del karate - Al

Bella Italia Village di Lignano Sabbia-

doro il Symposium ha riunito in un’u-

nica cornice tutte le anime del karate

nazionale: agonisti e tecnici, dirigenti

e ufficiali di gara, commissioni na-

zionali e rappresentanti territoriali.

Una settimana di incontri, semina-

ri, riunioni, allenamenti per tutte le

classi d’età e tutte le categorie, con

la ciliegina dell’Open League. «Credo

sia fondamentale ritrovarsi tutti insie-

me almeno una volta l’anno – com-

menta Benetello - Guardarsi negli

occhi, condividere opinioni ma an-

che espressioni e reazioni. Ricerca-

re quell’empatia che solo il contatto

umano può offrire.»

A fine evento ci ha rilasciato una lun-

ga intervista nella quale sono stati

affrontati diversi temi: da un bilancio

sul Symposium appena concluso, alle

prospettive future, alla vision globale

del movimento.

Cominciamo dall’organizzazione di

questo grande evento e dalla rispo-

sta dei partecipanti: «I numeri di par-

tecipazione sono stati elevatissimi:

tra Open League, seminari giovanili,

seminari di parakarate, di stile, di Di-

rezione tecnica - compreso il coin-

Il Symposium